Il voto del redattore
- voto
- 3.5/5
- valutazione
- Per cinefili trentenni e melanconici




Il voto dei lettori
- voto medio
- 3.7/5
- numero votanti
- Questo film è stato votato da 24 lettori




Fascisti su Marte



- di Corrado Guzzanti, Igor Skofic
- dal
- genere Commedia
- tipo Grottesco
- Luigi Faragalli




Little miss sunshine



- di Jonathan Dayton, Valerie Faris
- dal
- genere Commedia
- tipo Grottesco
- Sara Troilo




Editoriali
Vignette
Schede
Recensioni
Speciali
Rubriche
Cloache
Ring
A Dangerous Method
- Contro Il pessimo metodo
- A favore La violenza della psicoanalisi
- Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
News
02 11 2013
Le avventure acquatiche di Steve Zissou
di Wes Anderson
- Dati
- Titolo originale: The Life Aquatic of Steve Zissou
- Soggetto: Wes Anderson
- Sceneggiatura: Noah Baumbach, Wes Anderson
- Genere: Commedia - Grottesco
- Durata: 118 min.
- Nazionalità: U.S.A.
- Anno: 2005
- Produzione: Wes Anderson, Barry Mendel, Scott Rudin e Enzo Sisti per Touchstone Pictures, Scott Rudin Productions, American Empirical Pictures
- Distribuzione: Buena Vista Italia
- Data di uscita: 00 00 0000
Recensione pubblicata il 10 03 2005
Questa recensione è stata letta 18307 volte
L'oceano che non c'è
di Eduard Le Fou

Un cinema stratificato che ad un primo livello rivela una capacità visionaria unica ed originale, fatta di un accurato uso dell'inquadratura, degli elementi decorativi, dei costumi e del colore, un insieme di fattori che hanno una fondamentale valenza espressiva nel fornire al bizzarro puzzle di situazioni e personaggi un tono melanconico e eccentrico.
Ma più in profondità si rivela un'attitudine "fanciullesca" al racconto per immagini, quella fantasiosa capacità di raccontare la realtà, trasfigurandola, tipica di chi ancora non comprende bene il mondo, ed è convinto di poter colmare

Chiariamoci: non stiamo parlando di un film immaturo, anzi esso è il risultato del lavoro altamente professionale e consapevole del regista e di tutto il suo team. Fotografia, costumi, scenografia, effetti speciali, musiche, cast: tutto di altissimo livello. Come anche la sceneggiatura, follemente ineccepibile.
Steve Zissou è un oceanografo e produttore di documentari di grande fama internazionale (personaggio chiaramente ispirato alla figura di Jacques Costeau), che si trova a vivere un momento

Attorno alla eccentrica e un po' arrogante figura di Zissou (interpretato dall'inimitabile Bill Murray, senza la cui presenza non si sarebbe girato il film), lunatico e controverso patriarca

Questa esile trama è in realtà il pretesto per parlare dei rapporti tra questi personaggi. Anche stavolta, come nel film precedente di Anderson, l'argomento di fondo è la difficoltà di essere adulti (e ad


L'andamento del film, che passa con disinvoltura da situazioni ironiche e malinconiche, a fasi di azione e combattimenti, ricorda Pierrot Le Fou di Godard, anch'esso popolato da personaggi

I lettori hanno scritto 8 commenti

- commento bella rece, ma potevi sbilanciarti un po' di più sul voto... è un gran film. anch'io ho notato alcune sequenze quasi da "copia lavoro": come quella (grandiosa) dell'attacco ai pirati per esempio.

- commento credo che se un film è davvero grande possa dirlo solo il tempo.

- commento inteso come il Nostro tempo,dopo 100 di luce attraverso le immagini si è maturato un senso di zeigest(spirto del tempo), una coscenza cinematografica. i film nn devo stagionare per acquisire il gusto.

- commento più che al gusto, mi riferivo alla bellezza. cmq credo che diversi grandi registi incompresi del passato come del presente non sarebbero d'accordo con te

- commento al momento proprio mi sfugge un esempio di grande regista incompreso del presente mi sapresti delucidare?
Pagine: 1
2
Partecipa
Cosa aspetti a diventare un utente registrato?
Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

Pubblicità