Il voto del redattore
- voto
- 3.5/5
- valutazione
- Forse il migliore dei film sugli X-Men. Paradossalmente sembra più realistico rispetto ai capitoli ambientati nel nostro presente




Il voto dei lettori
- voto medio
- 3.5/5
- numero votanti
- Questo film è stato votato da 1 lettore




Editoriali
Vignette
Schede
Recensioni
Speciali
Rubriche
Cloache
Ring
A Dangerous Method
- Contro Il pessimo metodo
- A favore La violenza della psicoanalisi
- Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
News
02 11 2013
X-Men: L'Inizio
di Matthew Vaughn
- Dati
- Titolo originale: X-Men: First Class
- Soggetto: Basato sui personaggi della serie a fumetti creata da Stan Lee
- Sceneggiatura: Jane Goldman, Jamie Moss, Ashley Miller, Zack Stentz
- Genere: Azione - Sci-fi
- Durata: 132 min.
- Visto in: Blu-ray
- Regione: 2 - [Europa, Egitto, Giappone, Medio Oriente, Sud Africa]
- Formato video: 16:9
- Nazionalità: U.S.A.
- Anno: 2012
- Produzione: Bad Hat Harry Productions, Donners' Company, Twentieth Century Fox Film Corporation
- Distribuzione: 20th Century Fox
- Anno di uscita in homevideo: 2012
- Sottotitoli: Inglese, spagnolo, italiano, croato, greco, ungherese, islandese, ebraico, rumeno, sloveno
- Contenuti speciali: Composer's isolated score, Cerebro: Mutant Tracker, Children of the atom, Deleted scenes
- Standard: 1024p
- Link
- Tutti gli articoli di Luigi Faragalli
- Tutti i film di Matthew Vaughn
- Il sito ufficiale
- Il sito della copia digitale
Recensione pubblicata il 09 01 2012
Questa recensione è stata letta 6012 volte
Wolverine è il più fico anche se compare solo 5 secondi
di Luigi Faragalli

La circostanza fortuita mi dà tuttavia la possibilità di confrontare questa uscita per l'home video con le altre in mio possesso e di apprezzare tutte le novità presenti. La prima cosa che mi ha colpito è stata la straordinaria completezza dell'offerta. Il package racchiude un Blu-ray, un Dvd ed un codice per ottenere una Digital Copy, ovvero una versione del film da poter guardare su smartphone e tablet. In poche parole possiamo scegliere se vedere il film alla massima qualità possibile, comodamente sul nostro divano, oppure se guardarlo sul nostro pc portatile durante un viaggio in treno, o ancora se portarcelo dietro sul telefonino per mostrare qualche scena agli amici. Prima di questa recensione non mi era mai capitata tra le mani una tale possibilità di scelta.
La novità assoluta, per quanto mi riguarda, è di sicuro la copia digitale, un'idea ottima e corretta per fronteggiare la pirateria come si deve, ovvero con la fruibilità e con la qualità, e non con gli isterici e sciocchi balzelli a cui purtroppo ci ha abituati la SIAE.

Per la recensione del film, invece, ho deciso, ovviamente, di gustarmi il Blu-ray. Chiusa questa lunga ma doverosa premessa veniamo all'analisi. X-Men: L'Inizio è un film che, nascendo da un'idea sbagliata, riesce per nostra fortuna a tradirla completamente. Come apprendiamo dai contenuti speciali il team di sviluppo era partito da un discutibile progetto: fare una via di mezzo tra un college-movie e un teen-movie con Tempesta, Ciclope, Wolverine e compagni, tutti ragazzini in preda agli ormoni. Una sorta di Twilight mutante invece che vampiro. Di questo, miracolosamente, nel prodotto finito rimane pochissimo, quasi nulla.
Al contrario siamo di fronte ad un prequel robusto della serie che ben conosciamo.
Vediamo nascere Magneto e il Professor X in modo naturale, spontaneo, plausibile, ineluttabile quasi. E' infatti innegabile che, se ad un bambino ebreo, a causa dei suoi straordinari poteri di manipolazione del metallo, viene uccisa davanti agli occhi la madre da un pazzoide al soldo dei nazisti, non possiamo che aspettarci una vendetta, gustata fredda come si conviene.

Come si evince facilmente da questo parallelo, vendetta e salvezza, rabbia e pace, possono condividere lo stesso percorso solo per breve tempo, nonostante l'amicizia.

Per quanto riguarda la parte più propriamente legata alla distribuzione home video possiamo dire che il corredo di extra è soddisfacente. Il "Cerebro" che rintraccia le schede dei mutanti visti nei vari film può essere utile per rinfrescarsi un po' la memoria. Gustose poi alcune delle scene tagliate, francamente lo strepitoso Magneto vestito da donna, con tanto di parrucca, mini e tacchi, io l'avrei lasciato nel film.
- Traccia 1: Italiano - 5.1 - DTS
- Traccia 2: Spagnolo - 5.1 - DTS
- Traccia 3: Inglese - 5.1 - DTS-HD Master Audio
- Traccia 4: Ungherese - -
- Traccia 5: Composer's Isolated Score - -
Partecipa
Cosa aspetti a diventare un utente registrato?
Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

Pubblicità