feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va piĆ¹ di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 19 05 2011

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

Con le ruote per terra... si vola in Argentina

Riceviamo e pubblichiamo:

Con le ruote per terra

si vola a Buenos Aires per il Festival Internazionale dei Diritti Umani

Il racconto del festival sarà pubblicato in esclusiva sulla webzine Hideout


Milano, 18 maggio 2011.

Dal 19 al 25 maggio, a Buenos Aires (Argentina) si tiene la XIII edizione del Festival Internazionale dei Diritti Umani (www.imd.org.ar/festival). Un appuntamento fondamentale, un’agenda ricca di incontri istituzionalmente rilevanti e un programma che prevede 17 film provenienti da 30 nazioni. Sarà presente anche una forte rappresentanza italiana tra cui Con le ruote per terra di Andrea Boretti e Carlo Prevosti.


Si tratta di un documentario sull’esperienza della Nazionale italiana under 22 di basket in carrozzina al Campionato europeo svoltosi a luglio 2010 a Seveso (MB), raccontata attraverso la voce dei protagonisti e dello scrittore russo Nicolai Lilin, autore del romanzo Educazione siberiana, prodotto da Insolito Cinema e Briantea84.


Un percorso che inizia con le ruote per terra nell’estate 2010 quando si sono svolte le riprese, fino ad approdare al trionfo allo Sport Movies & Tv - ’”Excellence Awards” come miglior film, premio “Fondazione Chiesa – Panathlon International” come migliore opera prima, “Guirlande D’Honneur” nella categoria Sport & Society e il premio Bicicletta Colnago assegnato alla miglior produzione – fino a conquistare l’ambito Italian Sport Award come miglior film sportivo dell’anno (al fianco di titoli come Invictus e Il maledetto United), la candidatura al David di Donatello come miglior documentario e il primo premio al Festival del Cinema dell’Handicap e dei Diritti Umani.


Proprio grazie a quest’ultimo riconoscimento Con le ruote per terra si è conquistato il diritto di partecipare Festival Internazionale dei Diritti Umani di Buenos Aires.


Il film sarà presentato nella sezione Panorama giovedì 19 maggio alle ore 20.00 presso il Centro Cultural España Buenos Aires.


Il programma prevede poi numerosi incontri per tutti i delegati italiani che si potranno seguire in I diari della carrozzina una rubrica, in esclusiva per la webzine Hideout (www.hideout.it) attraverso la quale Carlo Prevosti e Andrea Boretti racconteranno la loro esperienza argentina.



Andrea Boretti: filmaker, regista, autore, giornalista. Dopo una laurea con tesi sull’Influenza delle nuove tecnologie digitali sul cinema contemporaneo, Andrea ha lavorato a lungo nel settore dei contenuti digitali, maturando esperienze variegate come filmaker e regista. È tra i fondatori di Insolito Cinema e collabora come giornalista con IlCambiamento.it


Carlo Prevosti: giornalista, blogger, documentarista e content producer. Carlo si laurea con una tesi sul rapporto tra realtà e finzione nei Mockumentary, diventando uno dei maggiori esperti del campo, esperienza che trasmette attraverso il blog falsidocumentari.blogspot.it. Come giornalista cinematografico collabora, tra le altre testate, con Hideout.it e Cineblog.it


Nicolai Lilin: scrittore russo trasferitosi in Italia nel 2003. Ha scritto, direttamente in italiano, il best seller Educazione siberiana pubblicato nel 2009 con Einaudi che tra poco diventerà un film di Gabriele Salvatores. Nel 2010 ha poi pubblicato Caduta libera.


Insolito Cinema: associazione culturale cinematografica composta da giovani di talento, che svolge attività di formazione e produzione audiovisiva


Hideout: webzine che dal 2001 si occupa di cultura dell’immagine e della parola. Cinema, letteratura, videoclip, televisione e pubblicità, con recensioni e approfondimenti, e impegnata da oltre 4 anni nel progetto Dispersi, ovvero il recupero di film non distribuiti in Italia attraverso il sito, un blog, le rassegne, il festival Dispersival e il libro Dispersi. Guida ai film che non vi fabbo vedere edito da falsopiano. www.hideout.it



 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.