feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 29 09 2008

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

FormArt lavoro - Conferenza stampa

Riceviamo e pubblichiamo:

L'UNIONE EUROPEA     COMUNE DI SALERNO  

MINISTERO DEL LAVORO DELLA SALUTE  E DELLE POLITICHE SOCIALI

FormArt lavoro

Si è svolta questa mattina al Comune di Salerno la conferenza stampa del progetto FormArt Lavoro alla presenza di Ruggero Cappuccio,  del Sottosegretario del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali sen. Pasquale Viespoli, del  Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e del Presidente di Salerno Energia Fernando Argentino.

Il progetto di formazione prevede una scuola di orientamento per i mestieri e le discipline dello  Spettacolo dedicata ai giovani italiani tra i diciotto e i trentadue anni, cui saranno riconosciute borse di studio per l'intero percorso didattico. Dieci percorsi specialistici: produttori teatrali  e cinematografici, tecnici di palcoscenico, direttori della fotografia, montatori cinematografici e montatori del suono, scenografi, sceneggiatori, costumisti e operatori teatrali nelle aree disagiate.

La sede degli stage sarà la splendida cornice di Santa Sofia nel centro della città.

"Oggi è un giorno lieto. Quando si parla di parla di formazione applicata alle arti, in Italia si tocca un punto nevralgico". Così il direttore artistico Ruggero Cappuccio ha esordito parlando di  FormArt Lavoro, progetto promosso dal Comune di Salerno, finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, gestito da Salerno Energia S.p.a.

"Ero a Salisburgo con il maestro Riccardo Muti e durante una pausa ci siamo interrogati su ciò che il sud ha prodotto per la cultura e sul perché un cortocircuito abbia determinato una depressione della cultura. Parlando di Tomasi di Lampedusa, De Roberto, La Capria, si è chiesto, "come mai tutti hanno dovuto abbandonare la loro terra sottraendo un rapporto di crescita culturale che finisce anche per penalizzare gli aspetti economici".

"Realizziamo questo progetto perché l'assenza degli intellettuali dal sud produce l'estinzione dei rapporti tra allievi e maestri. FormArt prevede la partecipazione di 100 giovani italiani che incontreranno 100 maestri e ha la precisa volontà di ricreare il rapporto maestri-allievi".

È poi intervenuto il Sen. Viespoli: "Credo che questa iniziativa abbia rilevanza almeno per tre ragioni. La prima è che dimostra che si può utilizzare la leva della formazione in maniera qualitativa, senza che coincida con un'immagine banalizzante. Si deve fare formazione, soprattutto nel Mezzogiorno. In secondo luogo, dimostra che si può fare formazione qualitativamente in ambiti e settori che solitamente non sono attenzionati nel dibattito e nel rapporto tra cultura e mestieri. Inoltre, questo progetto è importante perché accade nel Sud, in una grande città come Salerno. C'è la necessità di un racconto del Sud che sia realista e culturalmente onesto, capace di evidenziare le potenzialità, le iniziative, le energie intellettuali".

E anche il Sindaco De Luca dopo aver ricordato che "Il merito di questo progetto è di Ruggero Cappuccio che ci ha creduto e lavorato e del sen. Viespoli che lo ha accompagnato con attenzione, ha sottolineato che "FormArt è la testimonianza che anche al Sud c'è la possibilità di trovare un lavoro e un proprio reddito. Si tratta di un investimento utile per dare occupazione ed essere una realtà in cui si producono e non si esportano solo idee".

Ha concluso il Presidente di Salerno Energia Fernando Argentino che ha spiegato il ruolo della sua società nel progetto e cioè di "garantire la strumentazione, l'organizzazione e la logistica perché il progetto sia davvero capace di realizzare l'obiettivo di utilizzo delle risorse e speriamo che a Salerno ci possa essere un centro stabile di formazione".

Le domande devono essere presentate entro il 12 ottobre termine del Bando di concorso.

Per informazioni

Segreteria FormArt lavoro

Complesso Monumentale di Santa Sofia,

Largo Abate Conforti - Salerno

tel. 0892580945

info@formartlavoro.it

http://www.formartlavoro.it/

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.