feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
09 04 2010
22 02 2009
 
 
 
 
08 06 2005
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 12 09 2007

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

Scialo

Riceviamo e pubblichiamo:

SCIALO

un film di Vincenzo Tripodo

 

Messina, 16 agosto 2007

 

Iniziate a Ferragosto le prime riprese di "Scialo" di Vincenzo Tripodo

La Vara di Messina per la prima volta raccontata in un lungometraggio.

 

 

La processione della Vara, l'imponente manifestazione ferragostana messinese, per la prima volta in assoluto è stata introdotta fra le location di un lungometraggio.

Il regista messinese, Vincenzo Tripodo, infatti, già dall'alba del giorno di Ferragosto, con la troupe era sotto al ceppo della machina festiva a riprendere la complessa operazione dello scioglimento delle corde. Le riprese sono poi continuate lungo il percorso con il prezioso aiuto di Paolo Molonia, che nel film è il capo dei timonieri, e del Comitato Vara.

Finora la processione della Vara era stata raccontata in documentari e reportage, ma mai era stata scelta quale ambientazione per un film.

Nei prossimi giorni Messina e la sua provincia verranno sempre più coinvolti nelle riprese, in un bellissimo affresco che darà spessore alla storia del professor Faranda, interpretato da Antonio Gullo, narrata da "Scialo".

"Scialo" è un film indipendente, prodotto dalla Marvin Bros Film Production in collaborazione con Querelle, ed è girato a low budget grazie alle più recenti tecnologie di ripresa digitale che riducono i costi di produzione.

Il sostegno dell'amministrazione comunale di Messina, appena acquisito, sottolinea l'importanza dell'operazione anche sotto il profilo della promozione territoriale che può e deve scegliere diversi linguaggi, come ad esempio il cinema, investendo sulla qualità e sulla portata della divulgazione.

E' possibile seguire le fasi della lavorazione di "Scialo", quasi una sorta di diario di bordo, su internet all'indirizzo http://www.scialofilm.com/.

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.