feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
28 10 2007
25 07 2007
30 05 2007
03 05 2007
04 05 2006
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

News

del 13 02 2007

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
News

KIESLOWSKI al Cinema Trevi

Riceviamo e pubblichiamo:

KRZYSZTOF KIESLOWSKI:

IL CASO E LA NECESSITÀ

 

Cinema Trevi - Cineteca Nazionale

17-28 febbraio 2007

 

«Se Kieslowski dichiarava il pessimismo della sua ragione, lo faceva senza perdere quella "speranza che comunicare sia possibile" che nasce dal dialogo costante con le proprie domande, dal filo ininterrotto con le proprie emozioni. In un certo senso, il suo è un cinema senza messaggio, perché tende a precedere il messaggio per esprimere le emozioni ancora inarticolate, e avvicinarsi così a vedere chiaro in quell'intreccio di caso e necessità che è il mondo. Quello dei suoi film è un mondo senza certezze, a cui viene sottratto il punto di vista super partes che accomuna lo sguardo del narratore a quello di Dio. Ma è proprio quest'assenza di certezze a rendere l'atto di vivere grande, meraviglioso. La vita per Kieslowski era già un miracolo inspiegabile, che non ha bisogno dello sguardo di un Dio per manifestarsi. Basta lo sguardo appassionato di un uomo che non smette di farsi domande, per farla emergere in tutta la sua forza». (Serafino Murri, 13 marzo 1996)

La rassegna intende presentare una ricca selezione dell'opera del maestro polacco - morto quasi undici anni fa, nel marzo 1996 - cercando di spaziare dai titoli polacchi meno noti e diffusi in Italia (La tranquillità, La cicatrice, Il cineamatore, Senza fine), sino ai capolavori internazionali (Il Decalogo, La doppia vita di Veronica, Tre colori).

L'omaggio a Kieslowski è stato realizzato dalla Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale in collaborazione con Filmoteka Narodowa di Varsavia, Museo del Cinema di Torinio, Mikado, Istituto Polacco di Cultura a Roma e Cinit (Cineforum Italiano).

Programma a cura di Lorenzo Pompeo

 

Il calendario degli incontri ed eventi speciali:

 

Domenica 18 febbraio alle ore 19 al Cinema Trevi: incontro con Krzysztof Wierzbicki e, a seguire, il suo documentario su Kieslowski, I'm so-so (Sto così così, 1995).

 

Lunedì 19 febbraio alle ore 20 all'Istituto Polacco di Roma (Via V. Colonna, 1): proiezione di Kartoteka (Cartoteca, 1979), film inedito di Kieslowski realizzato per la televisione polacca nell'ambito di un programma di teatro televisivo. Ingresso gratuito.

 

Martedì 20 febbraio alle ore 20 al Cinema Trevi: incontro con l'attore Jerzy Stuhr, Serafino Murri e Sergio Toffetti e, a seguire, il film di Kieslowski Amator (Il cineamatore, 1979).

http://www.csc-cinematografia.it/

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.