feed rss facebook twitter youtube
 

libera critica cinematografica

 
 
 
 
roll
drag
Locandina
 
 
 
locandina
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Consigli
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
07 03 2012
 
08 02 2012
 
 
Rubrica 3
George, il divo che ama il cinema indie
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
17 01 2012
 
11 01 2012
 
 
Rubrica 5
Copiare legalmente si può!
  • tipo Cinegeek
  • Luigi Faragalli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Ultimi Upload
 
Editoriali
 
Vignette
 
Schede
 
 
 
Scheda 1
Need for Speed
  • di Scott Waugh
  • dal 13 03 2014
  • genere Azione
  • tipo Road Movie
 
 
 
 
 
Recensioni
 
 
 
Recensione 1
A Royal Weekend
  • di Roger Michell
  • dal 10 01 2013
  • genere Commedia
  • tipo Storico
  • Roberta Folatti
 
votovotovotovoto
 
 
 
 
 
Speciali
 
31 05 2012
 
 
 
 
 
Rubriche
 
01 04 2012
 
 
Rubrica 1
Premi Oscar, All'Accademy l'inglese non va più di moda
  • tipo Fuori sincrono
  • Keivan Karimi
 
 
 
 
Cloache
 
 
 
Recensione Nella Cloaca
Cosmopolis
  • Sciacquone E se invece che i capelli la tagliassimo corta?
  •  
  • Antinoo
 
 
 
 
Ring
 
 
 
Recensione Sul Ring
A Dangerous Method
  • Contro Il pessimo metodo
  •  
  • A favore La violenza della psicoanalisi
  • Sara Troilo Vs. Keivan Karimi
 
 
 
 
News
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
Info
 

Sbobine

Rubrica del 08 10 2006

 
 
 
 
 
 
 
 
 
roll
drag
Rubrica

Presentazione "Primissimo Piano"

di Antinoo

52 interviste fatte a protagonisti del cinema, italiano e non solo, racchiuse nel volume edito dall'Ente dello Spettacolo. Attori, registi e volti nuovi raccontano la propria esperienza, rivangando il passato e anticipando il futuro del cinema. Da Cristina Comencini a Jasmine Trinca, passando per Abel Ferrara e Ferzan Ozpetek, anche se sorvolerei, appunto, su Fabio Volo. Il prezzo è di 20 euro. E questa sarebbe una recensione fatta a modino. Ma non è il Mio stile. Più verosimilmente:

 

l'autore dal sorriso di piombo Mi vede, Mi saluta calorosamente, come se Mi riconoscesse. Dicasi "chiara attestazione di fascino". O semplice atteggiamento mellifluo da incantatore, quale la sua favella lo incoronerà. L'opera in questione è definita "libro speciale per persone speciali" (?) perchè attori o registi. Parla di Cinema Italiano, principalmente, "variegato perchè variegato chi lo fa".
IO non me ne accorgo (e Mi vengono in mente un sacco di stereotipi da "tu vo' fa l'americano" ma virtualmente taccio). Un antico attore, uso Corazzata Potemkin (film che, tra l'altro, dura solo 70 minuti), elucubra una serie di cliché sulla dicotomia Cinema-Tv, con correlati atteggiamenti snobistici circa la fiction. Il regista Matteo Garrone, pseudogentile e realmente figo, fa notare che l'eventuale degenerazione della fiction attuale affonda le sue radici nella valida cinematografia nazionale degli anni '70, finchè si arriva a citare (finalmente) "Orgoglio": polpettone che, grazie a Dio (prego!), non ho mai visto, ma di cui ho una mezza idea, e il povero regista de L'Imbalsamatore si trova costretto a barcamenarsi tra individui che amano a domanda rispondere con un altro argomento. Con la minchia discretamente girata, e a ragione, lascia tranquillamente loro il campo, e suscita in Me il desiderio di seguirne, alla lettera, la direzione, ma il dovere prima di tutto.
Il regista Giuseppe Piccioni, esibisce un po' di pose e di ricca retorica, proponendo un canale italiano dedicati ai film, mai intramezzati da pubblicità, e la crisi delle sale, con un discorso che sa di rimpianto dell'epigrafia ora che c'è la biro. L'attore Luca Martella fa l'elogio di figure carismatiche quali Fabio Volo, al che sono biondo e liscio, mentre un altro attore in erba, della stessa nuance di cui sopra, ma talmente pettinato da non potersi permettere di parlare di passione per il cinema, gli dà man forte.

Per ultimo interviene l'autore che, con tono pacato da buon parroco, afferma di non aver voluto incontrare attori o registi, ma Persone. Il resto è un'ovvia chiacchierata tra "anime belle".

 
 
 
 
 
 
roll
drag
Commenti
 

I lettori hanno scritto 0 commenti

 
 
 
 
 
 
Partecipa 
 

Cosa aspetti a diventare un utente registrato?

Queste funzioni sono abilitate soltanto per gli utenti registrati. Si possono votare i film ed esprimere opinioni su registi, attori o su qualunque altro aspetto riguardante le pellicole, si può commentare quanto scritto nelle recensioni e negli articoli e concordare o dissentire. Gli utenti registrati hanno inoltre accesso a molte altre funzioni personalizzate sul sito. Basta un minuto, registrati e fai sentire la tua voce.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
help
Pubblicità
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Ti piace anche la musica ? Countdown refresh: 0 sec.